A partire dal 1999 é in corso la realizzazione della carta archeologica dell'antico territorio Cerite (Progetto Ager Caeretanus) in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per l'Etruria Meridionale, per un'area di 400 kmq intorno alla città di Cerveteri, nel territorio comunale di Cerveteri, Ladispoli, Santa Marinella, Bracciano e Fiumicino.
E' stata completata l'esplorazione a tappeto, sistematica di 150 kmq pubblicata nel Volume "Ager Caeretanus" edito nel 2001 a cura della Regione lazio (920 siti archeologici documentati) ed é in preparazione il volume n.2 riguardante un'area di di 200 kmq tra il sito di Pyrgi (S. Severa), Ladispoli ed il Sasso di Furbara. Nell'ambito del Progetto sono stati realizzati due interventi di ricerca specifici e di approfondimento di studio sui siti di Castel Campanile (Fiumicino) e di Torre Flavia (Ladispoli) con le rispetive pubblicazioni : "Castel Campanile. Un insediamento medievale" e "Torre Flavia. Un simbolo, una storia, una memoria da salvare" (2010)